crostata con nutella e cioccolato bianco

Ciao a tutti, sarà perché non mi sembra vero, sarà che ancora non ci credo, non riesco a gioire pienamente per il ritorno del mio amore, anche se è quello che aspetto da mesi. é stato davvero difficile, soprattutto perché la scoperta della celiachia è accaduta in questi mesi, quando lui era lontano...sono stata male mesi prima di capire e come i miei "gluten free friends" sanno i primi mesi non sono facili.
Ho fatto questa premessa perché nel mio blog vedrete spesso ricette di crostate, visto che piacciono alla mia dolce metà e quindi come ogni brava fidanzatina cerco di prepararle con amore per lui.
ingredienti:
per la pasta frolla:
500 gr farina Bi aglut
500 gr di burro
1pizzico di lievito
4 uova
1-2 cucchiai d'acqua fredda
nutella ferrero q.b
cioccolato bianco q.b(consentito)

sistemare 3/4 della pasta sullo stampo, lasciare in forno a 150° circa venti minuti,controllate di tanto in tanto:)
(la mettiamo prima di guarnirla in forno, per evitare che la nutella indurisca)
uscirla e versare la nutella all'interno.
Dopo aver sciolto a bagno maria il cioccolato bianco, metterne un pò in un sac a poche e creare una spirale. Prendere uno stuzzicadenti e partendo dall'interno tracciare una linea verso l'esterno,poi da quel punto verso l'interno..e cosi via...fino a creare questo disegno!!
è difficile spiegare la decorazione a parole, io l'ho seguita in un programma televisivo...
potete anche fare una variante mettendo solo nutella e sopra delle mandorle tritate e tostate.
ps: in alternativa potete anche usare questa ricetta per la psta frolla, sempre presa da vivi quaderno di ricette che è più tradizionale:
300gr farina (*)
150gr zucchero a velo
3 tuorli d’uovo
150gr burro freddo a pezzetti di ottima qualità
Semini di vaniglia
Un pizzico di sale
Buccia grattugiata di 1 arancia non trattata
2/3 cucchiai di latte se serve
150gr zucchero a velo
3 tuorli d’uovo
150gr burro freddo a pezzetti di ottima qualità
Semini di vaniglia
Un pizzico di sale
Buccia grattugiata di 1 arancia non trattata
2/3 cucchiai di latte se serve
disponete la farina a fontana. Aggiungete lo zucchero, gli aromi, il sale e il burro tagliato a pezzetti. Con le dita mescolate il burro allo zucchero, aggiungete i tuorli e mescolate fino ad ottenere una palla liscia ma compatta. Dipenderà dalla farina che usate se servono un paio di cucchiai di latte ma fate attenzione a non esagerare: versatene un cucchiaio alla volta.
Preparata la palla di frolla, rivestitela con un foglio di pellicola e avvolgetela in un canovaccio (ndr. non deve prendere aria). Lasciatela riposare in frigo almeno 2 ore, ma viene meglio se la lasciate riposare in frigo tutta la notte.
Preparata la palla di frolla, rivestitela con un foglio di pellicola e avvolgetela in un canovaccio (ndr. non deve prendere aria). Lasciatela riposare in frigo almeno 2 ore, ma viene meglio se la lasciate riposare in frigo tutta la notte.
(per marina)
Commenti
Buona giornata!
I miei figli sono celiaci e quanto prima cercherò di copiartela. Ma mi sorge un dubbio: e lo zucchero?
Aspetto una tua risposta.
Marina.
I miei figli sono celiaci e quanto prima cercherò di copiartela. Ma mi sorge un dubbio: e lo zucchero?
Aspetto una tua risposta.
Marina.
Ti ho aggiunta ai miei preferiti e verrò spesso a trovarti...
Baci!