RIFATTEEEE: ARROSTO DI SONIA ALLA PANNA
http://lacassataceliaca.blogspot.com/2010/11/arrosto-alla-panna.html .é la prima volta che partecipo finalmente, e sono contentissima! Devo dire che ho scomodato la mia mamma che si è dilettata nel collaborare alla realizzazione dell'arrosto alla panna con qualche variante che da buon casalinga speciale ha voluto fare! Abbiamo aggiunto dei mandarini cinesi alla salsa. L'idea della pancetta è ottima e poi beh che dire....Noi food blogger senza glutine siamo proprio uniche come unico è ciascuno dei nostri piatti!Per me è stata anche una grande responsabilità, perchè ci tenevo a cercare di essere all'altezza delle tante mamma più brave e capaci che si dilettano quotidianamente nella cucina ed in particolar modo in quella senza glutine! Sperando di andare più spedita e sicura il prossimo mese vi lascio all'arrosto di Sonia con l'aggiunta dei mandarini cinesi!

Prossimo appuntamento il 15 aprile con il Blitz di mele di Olgahttp://uncuoredifarinasenzaglutine.blogspot.com/2010/11/blitz-di-mele.html
ingredienti:
- 1 kg di Arista di maiale
- 1 kg di mandarini cinesi
- 100 gr di pancetta a fette (consentita)
- 2 rametti di rosmarino
- cipolla
- olio
- brodo di carne q.b.
- 6 cucchiai di aceto di vino bianco
- panna da cucina q.b
Tempo di preparazione: 20 min.
Preparazione:Una meravigliosa ricetta di Giallo Zafferano! Un piatto di facile e veloce esecuzione ma dal sapore raffinato. Io avevo un'arista di maiale. Ho avvolto l'arista nelle fette di pancetta coppata, ho aggiunto due rametti di rosmarino fresco e l'ho legata con lo spago da cucina. Ho tritato finemente la cipolla e l'ho fatta rosolare nell'olio (circa 5 cucchiai), ho aggiunto la carne e ho fatto rosolare anche questa da tutti i lati. Ho versato l'aceto e ho lasciato sfumare un paio di minuti. Ho riscaldato 200 ml circa di brodo di carne e ho versato panna e brodo nella casseruola, ho aggiunto un pizzico di pepe, ho mescolato, coperto e lasciato cuocere a fiamma bassa per circa un'ora. Ho tolto la carne dalla casseruola, ho passato al minipimer la salsa e l'ho lasciata restingere qualche minuto. Ho tagliato l'arista a fettine molto sottili e ho servito coprendo con la salsa alla panna.
ps: io ho aggiunto alla salsa un pò di mandarini cinesi che si sono rosolati con la cipolla inizialmente
Commenti
Brava, bravissima, e... viva le Rifatte!!!
Brava Marilena, mi segno questa variante.
Un bacio :)
adesso scappo a linkarti nel post riassuntivo
brave!!! brave!! brave!!
Grazie dei suggerimenti sono apprezzati!! Mi sento un pò la piccolina del gruppo e mi piace sentirmi coccolata da voi, dalle vostre ricette e dai vostri consigli!!!! :)
siamo proprio contenti che tu sia delle nostre, marilena!
Bravissime (anche a mamma visto il supporto)
Brava brava brava!! XD
Ti sei "rifatta" splendidamente :)
Un abbraccio
Un bacione,
Francesca